Sei un osteopata in possesso di un Diploma di Osteopatia e vorresti conseguire un titolo accademico
internazionale che riconosca crediti universitari europei (ECTS – European Credit Transfer and
Accumulation System) al tuo percorso di studi?
Partecipa al Corso di Conversione dell’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica e converti
il tuo titolo di studio italiano in un BSc (Hons) Osteopathy Conversion, rilasciato dalla
prestigiosa università di Londra, University College of Osteopathy (UCO).
Il percorso della durata di circa 10 mesi è rivolto a osteopati in possesso di D.O. e
porterà al conseguimento del Bachelor of Science with Honours in Osteopathy Conversion
da 240 ECTS RPL (Recognition of Prior Learning) + 30 ECTS (European Credit Transfer System), rilasciati da UCO.
Il Corso avrà luogo nella sede dell’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica a Saronno, in lingua Italiana.
Il Bachelor of Science with Honours in Osteopathy Conversions è un titolo accademico di livello
6 (secondo l'European Qualification Framework – EQF) che rappresenta per un osteopata
un importante investimento nel proprio cammino professionale e la possibilità di migliori
prospettive di lavoro, anche nel nostro Paese.
Nel suo percorso per il conseguimento del titolo, lo studente sviluppa importanti
competenze di aggiornamento clinico, utili al completamento del proprio percorso
formativo; inoltre il BSc (Hons) Osteopathy costituisce un titolo accademico
necessario per quei professionisti che desiderino intraprendere una carriera professionale di tipo accademico.
Non da ultimo, in previsione del completamento dell’iter di regolamentazione
della professione osteopatica anche in Italia, per l’Osteopata che intenda fare
domanda al futuro Albo professionale, essere in possesso di un titolo accademico
riconosciuto a livello internazionale rilasciato da un’Università che garantisce
elevati standard formativi, può costituire un requisito non secondario.
Creata nel 1917 da un diretto allievo di Andrew Taylor Still, il fondatore della medicina osteopatica,
diventa University College of Osteopathy nel 2017.
Riceve il supporto della Famiglia Reale Britannica nella figura di Sua Altezza Reale la Principessa Anna,
Patrona di BSO dal 1984 e, a partire dal 2017, Chancellor di UCO.
UCO è l’unica università di osteopatia in Europa, ha licenza di rilasciare direttamente titolo accademico
internazionale in Osteopatia ai propri studenti ed è riconosciuta come una delle istituzioni di osteopatia
più prestigiose e valide al mondo.
Per fare domanda di ammissione al corso di Conversione di AIMO, richiedi la documentazione e
il modulo di Domanda di Ammissione all’Ufficio Orientamento AIMO (orientamento@aimoedu.it – cell. 338 3705177).
Entro il 3 novembre 2020
presenta la Domanda di Ammissione al Corso debitamente compilata, accompagnata da adeguata documentazione relativa a:
percorso di studi pregresso,
esperienza professionale maturata,
eventuali percorsi di approfondimento e di formazione continua.
La selezione dei partecipanti sarà basata sulla valutazione dei seguenti parametri:
curriculum accademico;
curriculum professionale;
esito dell’esame OSCE (OBJECTIVE STRUCTURED CLINICAL EXAMINATION) svolto presso la sede di AIMO che
consisterà nella discussione di un caso clinico simulato.
Al termine delle valutazioni da parte delle Commissioni esaminatrici, la domanda presentata potrà aver ottenuto:
esito positivo: al candidato sarà data la possibilità di iscriversi direttamente al Corso di Conversione.
Esito solo parzialmente positivo: se il candidato non possiede completamente i requisiti di ammissione al
Corso di Conversione, potrà accedere ad un percorso propedeutico (ADO – Advanced Diploma in Osteopathy)
il cui superamento consentirà l’accesso al Corso di Conversione.
Esito negativo: il candidato presenta carenze giudicate non colmabili con il corso propedeutico.
Il candidato sarà tenuto a versare la quota di € 100,00 + IVA (al 22%) alla presentazione
della Domanda a sostegno dei costi di procedura, tale quota verrà scomputata dalla retta
al momento dell’iscrizione ai corsi (Bachelor of Science with Honours in Osteopathy Conversion
o Advanced Diploma in Osteopathy).
Il corso si compone di tre diversi moduli:
Research Metodology (RM),
Research Development in Osteopathy (RDO) e
Research Project (RP).
Per ciascuno dei tre moduli sono previste lezioni specifiche e specifici esami.
I moduli prevedono la stesura di sei Course Work (Summative Assessment) che devono essere
consegnati secondo scadenze assegnate (generalmente ogni mese). I lavori richiesti sono:
Due revisioni critiche di articoli scientifici (uno biomedico ed uno osteopatico) per il modulo RM;
Tre revisioni di casi clinici - scelti dallo studente - per il modulo RDO;
Una revisione della letteratura di riferimento pertinente al titolo del progetto di ricerca scelto per il modulo RP.
Le indicazioni riguardanti questi lavori saranno date durante le lezioni.
Il terzo modulo (RP), comprende inoltre la realizzazione di un progetto di
ricerca con la redazione di un elaborato scritto che abbia le caratteristiche di un paper scientifico.
Il corso, pur privilegiando il lavoro autonomo dello studente coadiuvato da un tutor,
prevede 80 ore di lezioni frontali, distribuite in due blocchi di 5 giorni ciascuno, e una successiva giornata (data da definirsi).
Sono previste simulazioni orali degli esami con feedback immediato del corpo docente.
Date e orario delle lezioni frontali:
dal 20 al 24 gennaio 2021
dal 24 al 28 febbraio 2021
Orario delle lezioni: dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 18.
Il costo di partecipazione al BSc (Hons) Osteopathy Conversion Course è di € 3.500,00 + IVA (al 22%)
Il corso propedeutico ADO (External Advanced Diploma in Osteopathy) è organizzato in 6 seminari (date in via di definizione) della durata di 2 giorni (venerdì e sabato), con ricorrenza mensile.
Il percorso intende approfondire i seguenti aspetti:
1 modulo di Clinical Reasoning
1 modulo di Metodologia della Ricerca
1 modulo di Semeiotica Medica
1 modulo di Esame Obiettivo
Il piano di studio prevede anche un tirocinio clinico osservazionale
da svolgere presso il Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico (CFTO)
annesso all'Accademia, in date concordate con lo studente, nelle giornate dal
lunedì al venerdì (secondo gli orari di apertura del Centro).
Per ciascuna materia proposto, lo studente dovrà sostenere un Corsework finale e mentre in
merito al Tirocinio clinico verrà effettuato un Assessment of Clinical Performances (ACP).
Il costo di partecipazione al corso propedeutico ADO è di € 2.700,00 + IVA (al 22%)
Per maggiori informazioni e per richiedere moduli e documenti di partecipazione al Bando,
contattare l’Ufficio Orientamento di AIMO.
Ufficio Orientamento
338 3705177 (Anche whatsapp)
366 6971775
orientamento@aimoedu.it
AIMO si trova a Saronno (VA),
in piazzale del Santuario al numero 7 ed è facilmente raggiungibile:
In circa 20 minuti dal centro di Milano, grazie alle due linee ferroviarie, Ferrovie Nord e Malpensa express
Con l’autostrada A8, a 2 minuti dall’uscita di Saronno
In circa 20 minuti in treno dall’aeroporto internazionale di Malpensa